• 22 December 2024
Web3

Anche prima delle rivelazioni di Edward Snowden ci eravamo resi conto che affidare le nostre informazioni a entità arbitrarie su Internet sarebbe stato pieno di insidie e di pericoli. Poi è arrivato il Web3.

Grandi organizzazioni e dati

Tuttavia, dopo Snowden possiamo facilmente vedere che le grandi organizzazioni e i governi tentano abitualmente di estendere e superare la propria autorità. Così ci rendiamo conto che affidare le nostre informazioni alle organizzazioni è fondamentalmente un errore. La possibilità che un’organizzazione non entri in contatto con i nostri dati è semplicemente lo sforzo richiesto a tale entità meno i guadagni attesi dalla stessa e siccome tendono ad avere un modello di business incentrato sul maggior numero di dati in possesso sulle persone, la persona più realista si renderà conto che il potenziale di abuso di tali dati è davvero altissimo affinché le organizzazioni possano convertire dati in denaro.

Nuova progettazione grazie al Web3

I protocolli e le tecnologie sul Web sono serviti come una grande anteprima tecnologica. Ognuno di loro ha contribuito alla nascita delle più ricche applicazioni basate su cloud che conosciamo oggi come Google Drive, Facebook e Twitter, per non parlare delle innumerevoli altre applicazioni che sono all’interno di giochi, shopping, banche e incontri. Tuttavia, andando nel futuro, gran parte della tecnologia di base dovrà essere riprogettata in base alle nostre nuove comprensioni dell’interazione tra società e tecnologia. Il Web 3.0 è un nuovo immaginare ciò che già usiamo ma con un modello fondamentalmente diverso per le interazioni tra le parti. 

Diversi tipi di informazione e relativa privacy

Informazioni che presumiamo essere pubbliche, le possiamo pubblicare. Informazioni che pensiamo siano concordate, le inseriamo in un registro di consenso. Quelle che riteniamo private, le teniamo segrete e possiamo non rivelarle mai. La comunicazione avviene sempre su canali crittografati e solo con identità pseudonimo come endpoint; nulla è tracciabile (come gli indirizzi IP). In breve, progettiamo il sistema per far rispettare matematicamente le nostre ipotesi precedenti, dal momento che nessun governo o organizzazione può ragionevolmente essere considerato attendibile.

Ci sono quattro componenti per il Web post-Snowden: pubblicazione di contenuti statici, messaggi dinamici, transazioni trustless e un’interfaccia utente integrata. Ognuno di questi è progettato per sostituire alcuni aspetti dell’esperienza Web che attualmente diamo per scontati, ma per farlo in modo completamente decentralizzato e anonimo.

Pubblicazione di contenuti statici

Ne ho già detto largamente: un sistema di pubblicazione delle informazioni decentralizzato e crittografato. Questa parte del sistema consente a un individuo di pubblicare, ad esempio, le parti del proprio sito Web (o ĐApp, per utilizzare la nuova terminologia) che sono grandi e/o immutabili. Immagini, modelli di pagina, grandi porzioni di testo e codice di programma rientrerebbero sotto questo ombrello. Queste informazioni richiederebbero un indirizzo con il quale qualsiasi altro individuo sarebbe in grado di scaricarlo. All’interno del Web 3.0, siamo anche in grado di incentivare gli altri a mantenere e condividere queste informazioni; tuttavia, possiamo renderle più efficienti e precise poiché un framework di incentivazione è intrinseco al protocollo. 

Messaggi dinamici

La seconda parte del Web 3.0 è un sistema di messaggistica e pubblicazione per informazioni transitorie. Questa “operazione” è usata per comunicare, tra due o più individui. Un pò come Internet. Tuttavia, presenta due differenze chiave. In primo luogo, che i messaggi, se privati, siano sempre criptati. Quindi, nessun intercettatore può determinare ciò che viene detto tra soggetti. In secondo luogo, la posizione fisica degli endpoint dei messaggi è abilmente nascosta, e quindi un intercettatore non può raccogliere i famigerati “metadati”. Nel Web 3.0 questa possibilità consente di comunicare sia in modo sicuro che privato, di darsi aggiornamenti reciproci e di pubblicare informazioni in tempo reale.

Transazioni trustless

La terza parte del Web 3.0 è il motore di consenso. Un motore di consenso è un mezzo per concordare alcune regole di interazione, nella consapevolezza che le interazioni future (o la loro mancanza) si tradurranno automaticamente e irrevocabilmente nell’applicazione esattamente come specificato. È effettivamente un contratto sociale onnicomprensivo e trae la sua forza dall’effetto della rete di consenso. Il fatto che gli effetti di un rinnegamento di un accordo possano essere recepiti da tutti è la chiave per creare un forte contratto sociale e quindi ridurre i cambiamenti di rinnegamento o ignoranza intenzionale. Più un sistema di reputazione è isolato da un sistema di interazione sociale più personale, meno efficace sarà il sistema di reputazione.

Motori di consenso

Un sistema di reputazione combinato con funzionalità simili a Facebook o Twitter funzionerebbe meglio di uno senza, poiché gli utenti attribuiscono un valore intrinseco a ciò che i loro amici, partner o colleghi pensano di loro. Un esempio particolarmente a noi vicino di questa possibilità è la difficile domanda se, e quando, fare amicizia su Facebook con un datore di lavoro. I motori di consenso saranno utilizzati per tutte le pubblicazioni e le alterazioni attendibili delle informazioni. Ciò avverrà attraverso un sistema di elaborazione delle transazioni globale completamente generalizzato, il cui primo esempio praticabile è il progetto Ethereum. Il web tradizionale non affronta fondamentalmente il tema del consenso, ricorrendo invece alla fiducia centralizzata delle autorità, come per il caso di Facebook, e lasciandola a siti web privati e governativi e al software su cui sono costruiti.

Un’interfaccia utente integrata

Il quarto e ultimo componente dell’esperienza Web 3.0 è la tecnologia che riunisce tutto questo; il ‘browser’ e l’interfaccia utente. Stranamente, questo sembrerà abbastanza simile all’interfaccia del browser che già conosciamo e tanto amiamo. Ci sarà la barra URI, il pulsante Indietro e, naturalmente, la parte del leone la farà la visualizzazione della ĐApp (pagina web o sito web). Ci saranno alcune differenze superficiali. Vedremo un allontanamento dal tradizionale modello di URL client-server di indirizzi come “https://address/path”, e inizieremo invece a vedere indirizzi di nuova forma come “goldcoin” e “uk.gov” per esempio. La risoluzione dei nomi sarà effettuata da un contratto basato sul motore di consenso e potrà banalmente essere reindirizzato dall’utente. 

ĐApps o ĐApplets

A causa della natura sempre transitoria delle informazioni rese disponibili al browser automaticamente e accidentalmente attraverso l’aggiornamento del back-end di consenso e la manutenzione della rete peer, vedremo ĐApps o ĐApplets (programmi) di background svolgere un ruolo importante nella nostra esperienza Web 3.0. Sia attraverso infografiche iconiche dinamiche sempre visibili o ĐApplet dinamici in stile dashboard, saremo tenuti sempre aggiornati su ciò che ci interessa. Dopo il processo di sincronizzazione iniziale, i tempi di caricamento delle pagine si ridurranno a zero poiché i dati statici sono pre-scaricati, garantiti e aggiornati e anche i dati dinamici (consegnati tramite il motore di consenso o il motore di messaggistica p2p) vengono mantenuti aggiornati. Durante la sincronizzazione, l’esperienza utente sarà perfettamente stabile anche se le informazioni effettive mostrate potrebbero non essere aggiornate.

L’utente del Web3

Come utente del Web 3.0, tutte le interazioni saranno effettuate in modo anonimo, sicuro e, per molti servizi, trustless. Quelli che richiedono terze parti, gli strumenti daranno agli utenti e agli sviluppatori di ĐApp la possibilità di distribuire la fiducia tra più entità diverse, possibilmente concorrenti, riducendo in modo massiccio la quantità di fiducia che si deve mettere nelle mani di una determinata singola entità. Il passaggio sarà graduale. Sul Web 2.0, vedremo sempre più siti i cui back-end utilizzano componenti simili al Web 3.0 come Bitcoin, BitTorrent, NameCoin. Questa tendenza continuerà e un primo forte esempio è la vera piattaforma Web-3.0 Ethereum che sarà probabilmente utilizzata da siti che desiderano fornire prove transazionali del proprio contenuto, ad esempio siti di voto e scambi. 

Conclusioni

Naturalmente, un sistema non è mai sicuro al 100% e quindi alla fine i siti passeranno a un browser Web 3.0 solo quando sarà in grado di fornire sicurezza end-to-end e interazione senza fiducia. Il Web 3.0 sarà allora un sistema operativo sociale sicuro. 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *