4 Dicembre 2023 aggiornato alle 14:06
Meta Communications
Immervise Magazine
Blockchain NFT

Marketing sportivo e blockchain. Il caso BIG3.

Blockchain sport

È il sogno di ogni appassionato di sport di possedere un giorno la propria squadra del cuore. Per ogni fan potrebbe essere eccitante l’accesso a opportunità uniche ed irripetibili. La blockchain permette questo e altro. E’ il caso di BIG3.

Il progetto NFT blockchain di Solana DeGods

La lega di basket professionale BIG3, fondata dal rapper e attore Ice Cube, ha recentemente annunciato l’intenzione di frazionare la proprietà della squadra emettendo degli NFT. Questo per ciascuna delle 12 squadre della sua lega di basket 3 contro 3, consentendo così l’acquisto ai fan e agli investitori che potranno, avere anche numerosi vantaggi. Il Big3 è un campionato a dodici squadre con giocatori, tra cui ex NBA e stelle internazionali.

Come colmare il divario tra fan e basket?

Il progetto NFT blockchain di Solana DeGods ha acquistato la squadra di basket, i Killer 3s, della lega Big3, per circa $ 625.000. DeGods DAO ha acquistato 25 NFT di “livello fuoco” per acquisire la squadra. Su Twitter, DeGods ha twittato: “Il DeDAO ha acquisito una squadra di basket professionistica.” DeGods ha continuato dicendo “Per la prima volta nella storia degli NFT, una comunità ha acquisito una squadra di basket professionistica”. I proprietari di questi NFT riceveranno diritti e prodotti di alto valore effettivo e utilità in cinque aree principali: biglietteria, merchandising, esperienze e varie attività, comunicazione diretta e diritti di voto.

Ogni squadra avrà 25 proprietari di livello “Fire” che riceveranno tutte le esperienze e i vantaggi elencati nel whitepaper ; ci saranno anche 975 proprietari di livello “Gold”, al prezzo rispettivamente di $ 25.000 e $ 5.000. Questo progetto della lega Big3 è una vera e propria novità nello spazio NFT, ma si sono sempre impegnati a dare potere ai propri fan, creando un’esperienza sportiva interattiva e coinvolgente e aprendo nuovi modi per fornire alla loro comunità esperienze coinvolgenti uniche. Vediamo quindi come questa operazione sia una leva di marketing potentissima.

Ticketing


I possessori degli NFT potranno assistere a tutte le partite e avranno posti riservati VIP, e accesso alle suite riservate loro con catering a loro disposizione, potranno visitare il backstage in presenza dei giocatori e dell’allenatore. Potranno seguire alcuni allenamenti e partecipare alle conferenze stampa. Avranno la possibilità di acquistare altri biglietti per le partite di campionato e dei play off oltre ad avere vantaggi anche per quanto riguarda il parcheggio all’esterno della struttura di gioco.

Merchandise

In generale, i proprietari di club sportivi beneficiano della popolarità dei nomi e dei loghi delle proprie squadre: la lega BIG3 cerca di andare oltre a tutto ciò concedendo ai proprietari degli NFT di livello Fire, il diritto di utilizzare il nome e il logo della loro squadra per creare e vendere la propria collezione e i propri disegni. Come proprietario di un NFT di livello Fire, i possessori riceveranno la tenuta sportiva esclusiva di stagione in stagione. 

Alla vittoria del campionato della propria squadra di appartenenza, il possessore dell’NFT riceverà copia dell’anello di Championship con la possibilità di partecipare alla cerimonia di presentazione dello stesso in onda su un canale televisivo locale. Sarà anche invitato a prendere parte alla cerimonia della consegna del titolo dal vivo in televisione e si presenterà con un “anello” in segno di vittoria al fianco della propria squadra e degli allenatori! Inoltre, ci saranno collaborazioni di merchandising con aziende di abbigliamento di alta moda con pezzi firmati da tutti i giocatori della squadra e dall’allenatore.

Diritto di voto

Quotidianamente, i proprietari degli NFT si troveranno di fronte a molte decisioni difficili da prendere riguardanti il futuro delle proprie squadre. Possedere un NFT significa che si ha la possibilità di votare su molte questioni chiave che hanno un impatto sulla squadra e sulla lega nel suo complesso. Tutte le squadre eleggeranno 3 proprietari di NFT che formeranno un team composto da CCO (Responsabile di conformità), Presidente e Vicepresidente. Questi ultimi avranno il compito di assicurarsi che tutti i proprietari della propria squadra siano aggiornati su questioni chiave e pianificheranno le assemblee da convocare.

BIG3 e le scelte stagionali 

Inoltre, i proprietari degli NFT avranno l’opportunità unica e memorabile di Big3: premi stagionali e settimanali di giocatori e allenatori come MVP, premi per il miglior attacco e la miglior difesa, miglior rookie, ecc.  Potranno scegliere i colori della squadra ogni settimana (ci sono un minimo di 3 divise per squadra). Eleggeranno il giocatore della settimana da presentare su canali televisivi e radiofonici o sul web. Voteranno quale giocatore o allenatore farà l’intervista post-partita per il match della propria squadra. Voteranno anche i partecipanti All-Star Game. Gestiranno la classifica dei primi dieci match di ogni settimana; selezioneranno i migliori punti per un servizio giornalistico da pubblicare sui social e sui siti della Lega. 

Questi diritti di voto consegnano ai proprietari di Big3 NFT un ruolo fondamentale nel progetto, consentendo loro di interagire con la lega sotto ogni aspetto del gioco – dal giorno del draft alla partita di campionato. La tecnologia BIockchain rende tutto più facile: consente il monitoraggio della proprietà, rende le vendite e i trasferimenti di denaro fluidi, permette facilmente la comunicazione con i proprietari e consente di determinare con precisione a chi appartengono i diritti di proprietà di merchandising, di cimeli e le esperienze di cui possono giovare.

Esperienze e altre attività

I proprietari degli NFT avranno accesso esclusivo a esperienze che generalmente non sono praticabili come, ad esempio, la partecipazione ai party post match o agli eventi associati con i giocatori e il personale della lega. O ancora, potranno partecipare a momenti di incontro e saluti con i giocatori e l’allenatore. Verranno organizzate partite amichevoli tra i possessori degli NFT e i giocatori della propria squadra del cuore. 

I proprietari di Big3 NFT potranno farsi ascoltare dalle proprie squadre.

Avranno infatti la possibilità di fare videochiamate settimanali con la propria squadra per parlare di strategia e training alla fine di ogni partita. Avranno a disposizione videochiamate settimanali con gli arbitri per discutere le regole ed esprimere il proprio consenso o dissenso in base alle “chiamate” di gioco che possono aver influenzato l’ultima partita giocata. L’opportunità unica di connettersi con il commissario e i fondatori della lega per tre volte all’anno per discutere la strategia fondamentale da utilizzare per l’anno successivo.

Conclusioni

Tutte queste potenti leve nell’immaginario di un appassionato sportivo sono più forti laddove rappresentano i valori dell’inclusività, del possesso, dell’ascolto alla portata di tutti.

Il mix tra l’impiego della tecnologia Blockchain attraverso smart contract basati su NFT e la costituzione di una DAO rendono il concetto di democratizzazione e decentralizzazione un valore che ha una percezione altissima da parte dell’acquirente e rende quindi “felice” la faccia di entrambe le medaglie.

Altri articoli

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter

    Seguici sui nostri canali

    La nostra community